“Il cibo è simbolo d’amore quando le parole sono inadeguate.”
ALAN D. WOLFELT
Che cosa sono le intolleranze alimentari
Queste si differenziano dalle vere e proprie allergie alimentari perché consistono in reazioni di ipersensibilità senza coinvolgimento del sistema immunitario. Si manifestano, in maniera più o meno grave, quando una persona, già ipersensibile, non riesce a digerire un alimento o un componente alimentare. Tuttavia, le persone che hanno un’intolleranza spesso sopportano piccole quantità dell’alimento o del componente in questione senza sviluppare sintomi, ad eccezione delle persone che sono intolleranti al glutine e ai solfiti.
Dott.ssa G. Rompianesi
Laureata con lode in Scienze Biologiche presso l’Università di modena nel 1974 e specializzata in scienze dell’alimentazione indirizzo nutrizionistico presso la medesima università. Libero professionista.
Lo specialista
Dott.ssa G. Rompianesi
» intolleranze alimentari.
Orari ricevimento
Lunedìdalle 17:30 |
Martedìdalle 09:00 |
Giovedìdalle 09:00 |
» Consulenze per intolleranze alimentari