“I reni sono attraversati dal maggior flusso sanguigno, più del cervello, del fegato e del cuore. Assorbono e ridistribuiscono il 99% del volume del sangue e solo lo 0,1 % viene filtrato ed espulso.“
Che cos'è la urologia
È quella branca della Medicina che si occupa della fisiopatologia e della terapia delle affezioni dell’apparato urinario e genitale maschile. La visita urologica quindi si rende necessaria qualora compaiano disturbi o anomalie della funzione urinaria e della sfera sessuale che comprende impotenza, infertilità o infezioni degli organi genitali. Il maggior impegno dell’urologo è finalizzato al trattamento oncologico delle neoplasie degli organi genitali ed urinari.
Dott. E. Pescatori
Laureato in medicina e chirurgia presso l’Università di Padova nel 1986 e specializzato in urologia presso la medesima università. Libero professionista.
Lo specialista
Dott. E. Pescatori
» Urologia.
Orari ricevimento
Contattare direttamente il poliambulatorio per un appuntamento
Richiedi un appuntamento» Visite urologiche
» Ecografie prostatiche transrettali
» Ecografie renali e vie urinarie
» Test di stamey